Is Arutas

La spiaggia di Is Arutas è composta da grani arrotondati di quarzite bianca; per questo motivo è anche detta “spiaggia del riso”. Nelle luminose giornate estive il bagliore quasi accecante della sabbia contrasta col blu intenso del cielo. L’acqua è trasparente e cristallina ma leggermente più fresca rispetto alle altre…

Leggi tutto

S’Archittu

Una menzione particolare la merita anche S’Archittu, località marina resa famosa dall’arco (di qui il nome) di roccia calcarea scavato e modellato dal mare e dal vento. Questo ponte naturale mette in comunicazione il mare aperto con una piccola insenatura sabbiosa. La sua distanza dal capoluogo è poco più di…

Leggi tutto

Torre Grande

La marina di Torre Grande si trova a circa 8 Km da Oristano.La marina di Torre Grande deve il suo nome alla torre spagnola eretta tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600; essa la maggiore delle torri costiere di difesa della Sardegna. La torre, situata a metà del…

Leggi tutto

Giganti Monte Prama e Tharros

Sono state l’attrazione del 2014, non c’è stato turista locale, italiano ed estero che passando per la provincia di Oristano non abbia fatto visita ai giganti di Monte Prama. Dopo la scoperta nel 1974 fatta da un agricoltore del paese di Cabras, in località Monte Prama, sono partite quattro campagne…

Leggi tutto

Nuraghe Losa

l nuraghe Losa fu il primo nuraghe ad essere indagato sistematicamente con l’obiettivo della ricerca archeologica e della valorizzazione, che però si è realizzato nell’arco di più di un secolo. Nel 1893 lo Stato acquisì il nuraghe e avviò la prima campagna di scavo. Nel 1915 furono esplorate le trincee…

Leggi tutto

Pozzo di Santa Cristina

Il pozzo di Santa Cristina a Paulilatino (Oristano) rappresenta una dei più grandi capolavori nuragici risalente al 1000 A.C. Il pozzo ha una struttura tronco conica ed è costruito con blocchi perfettamente squadrati ed incastrati da sembrare una costruzione odierna. Ripidi gradini permettono di scendere nel pozzo e di osservare…

Leggi tutto